Condividi

“Sei una merda”, studente di Siracusa insulta su Facebook Selvaggia Lucarelli. E lei chiama la scuola

lunedì 13 Febbraio 2017
selvaggia lucarelli

«Sei una merda, quando crepi ti piscio sulla tomba, put***a di merda». Le offese e gli insulti dei leoni da tastiera ormai viaggiano sui social. E a farne le spese sono spesso vip e personaggi della tv. Tra le più bersagliate, la nota blogger de Il Fatto Quotidiano, Selvaggia Lucarelliimpegnata da tempo nella lotta al cyberbullismo. 

Stavolta il protagonista delle offese scurrili e gratuite è un giovane ragazzo di Siracusa. Dopo averne scritte diverse sul profilo Facebook della Lucarelli, la blogger ha risposto agli insulti con una bella ramanzina: “Sei a Siracusa, ottimo. So dove inviare questo materiale. Ciao”. L’accaduto, infatti, è stato segnalato dalla Lucarelli alla preside della scuola frequentata dal ragazzo che ha poi risposto, sempre tramite messaggi privato scrivendo: “Ho appena ricevuto la chiamata della scuola, domani mia madre parlerà con la preside. Spero che questa vicenda possa finire per il meglio”.  

Qui in basso gli screenshot della conversazione, pubblicati da Selvaggia Lucarelli:

Insomma, prima il ragazzo si mostra spavaldo e sfrontato («Quando vuoi, mi sto cagando addosso»), poi invece con la coda tra le gambe. Segno che la ramanzina ha funzionato, forse preoccupato per le conseguenze della sua bravata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.