Condividi

Insulta i vigili urbani su Facebook, dovrà risarcirli con mille euro

mercoledì 17 Ottobre 2018
palermo

Ha risarcito mille euro e pagato le spese processuali Francesco Lo Magro, 40 anni, querelato da un gruppo di vigili urbani per diffamazione. Su Facebook Lo Magro con diversi post e commenti aveva insultato il corpo della polizia municipale di Palermo.

Così gli agenti di polizia municipale Gianfranco Farina, Fabio Tagliavia, Massimo Spataro, Pasquale D’Amico, Patrizia Porretto, Massimo Conti e Mariadina Macucci, difesi dall’avvocato Michele De Stefani hanno presentato querela.

Gli agenti della polizia postale hanno acquisto tutti i post ritenuti offensivi. I vigili urbani si sono costituiti parte civile nel processo. Lo Magro ha risarcito con mille euro i vigili urbani che si sono costituiti in giudizio e gli agenti hanno ritirato la querela.

Il giudice Giuseppe Marrone ha dichiarato di non doversi procedere per remissione della querela e lo ha condannato a pagare le spese processuali. “Non abbiamo alcuna intenzione di accettare gli insulti aggressivi e insolenti sui social”, dice Nicola Scaglione del sindacato Csa.

Quereleremo chiunque offenda in modo gratuito il nostro lavoro continua –  perché prima la delegittimazione del nostro lavoro inizia sui social anche in modo violento, poi prosegue in strada con le aggressioni”.

“Adesso diciamo basta e la vicenda di Francesco Lo Magro sarà la prima di una lunga serie. Non abbiamo più nessuna intenzione di tollerare le offese“. I mille euro saranno dati in beneficenza ad un’associazione che si occupa di minori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.