Condividi

Seminario sulle politiche di coesione, Virzì (Ugl): “Urge snellimento delle procedure”

mercoledì 19 Febbraio 2020

Nella giornata di mercoledì 19 febbraio, l’ufficio stampa Ugl Sicilia ha partecipato a Palermo, presso la sala del dipartimento Affari extra regionali, al seminario organizzato da Antenna Europe Direct e dall’OdG di Sicilia: “Evento Politiche di Coesione Pon Infrastrutture e Reti, Ministero dei Trasporti”.

Il seminario ha avuto come scopo quello di migliorare la consapevolezza del ruolo e dell’impatto che la politica di coesione ha sullo sviluppo del territorio e sulla vita dei cittadini, evidenziando lo stretto legame tra fondi comunitari, crescita e sviluppo dei territori.
Tra gli 11 obiettivi tematici, le grandi opere infrastrutturali hanno un’importanza determinante sia per l’impatto sui territori che per i costi sostenuti.

Obiettivo del seminario, è stato quello di promuovere e di far conoscere i principali progetti e i risultati realizzati con le politiche di coesione e di fornire pareri e dibattiti su esigenze e requisiti mostrando così come possono le politiche dell’UE produrre impatti diversi nella vita di tutti.

È stato un valido e costruttivo momento di verifica sulle Politiche di Coesione, sociali e territoriali, in evidenza importanti progetti infrastrutturali già realizzati o in via di realizzazione in Sicilia grazie alle politiche di Coesione – ha dichiarato  Filippo Virzì, portavoce dell’UGL di Palermo – siamo sulla buona strada per recuperare, ma necessita il contributo di tutti per una Europa competitiva per la Sicilia e per la città di Palermo in particolare,  rileviamo inoltre che la Regione Sicilia   si sta adoperando con importanti investimenti nel tentativo di recuperare il gap degli anni passati”.

Necessita infine  a nostro avviso – conclude Virzì – una forte sburocratizzazione delle procedure in atto, vale ciò per tutti gli enti locali, con particolare riferimento al capoluogo regionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.