Condividi
La nota

Semplificazione delle procedure amministrative, Romano: “Un traguardo per cittadini e imprese”

lunedì 22 Luglio 2024

“Il governo Meloni dopo avere proceduto con importanti provvedimenti alla semplificazione normativa, in modo coerente e funzionale si sta muovendo nella direzione di una vera semplificazione delle procedure amministrative. E’ un’esigenza, questa, che risponde alle legittime aspettative di imprese e cittadini, alle prese con attese e lungaggini che penalizzano il sistema nel suo complesso, con conseguenze negative sull’economia e sull’efficienza dell’apparato”.

Lo scrive in una nota Saverio Romano, presidente della commissione Bicamerale per la Semplificazione.

“E’ per questo che non può che essere accolto con soddisfazione il decreto legislativo pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 167 del 18 luglio 2024 che contiene norme per la ristrutturazione dei controlli amministrativi della pubblica amministrazione sulle imprese e che entrerà in vigore il prossimo 2 agosto. L’obiettivo è quello di aggiornare il sistema dei controlli, rendendolo più adatto al modello economico attuale, sempre più interconnesso e dinamico e, in tal senso, giungere ad un modello unificato per catalogare sul web i controlli esistenti da parte delle amministrazioni. Rimangono fuori dal perimetro operativo i controlli in materia fiscale, gli accertamenti e gli accessi ispettivi disposti per la documentazione antimafia. Di grande rilevanza l’istituzione del ‘fascicolo informatico d’impresa’ – che prevede l’utilizzo di un sistema elettronico centralizzato – e che le autorità competenti dovranno consultare prima di procedere con nuove verifiche. E peraltro prevista per mercoledì 24 l’audizione del ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo in Commissione Bicamerale per la Semplificazione. Sarà l’occasione per apprendere le ulteriori novità del governo sulla materia e per concordare ulteriori miglioramenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.