Condividi
L'incontro

Separazione della carriere, a Palermo il dibattito tra i due fronti

venerdì 28 Febbraio 2025

Un dibattito utile, importante ed esplicativo di un confronto necessario per chi vuole una giustizia giusta“. Con queste parole il presidente del Comitato Esistono i Diritti Gaetano D’amico ha introdotto il dibattito su “Riforma sulla separazione delle carriere dei magistrati”.

All’incontro che si è tenuto ieri alla Real Fonderia (Cala) a Palermo. Sono intervenuti per il “si” alla separazione delle carriere l’avvocato Marco Traina (comitato esistono i diritti), Gianfranco Miccichè (deputato regionale già presidente dell’Ars), Giovanni Tessitore (già pro. Associato di sociologia del diritto), Guido Corso (già prof. Di diritto amministrativo).

Per il “no” alla separazione delle carriere il deputato Nuccio Di Paola (vicepresidente dell’Ars), il deputato Antonello Cracolici (presidente comm. antimafia regionale); Ave. Francesco Leone (presidente Agius); l’avvocato Salvatore Vincenzo Greco (avvocato civilista).

Tutti gli intervenuti hanno rimarcato che oltre alle ragioni tecniche che differenziano le posizioni del “si” e del “no” vi è la comune necessità di evitare un dibattito guerresco su un tema che incide nella vita di chi ha, o può avere, vicende giudiziarie di vario tipo. Un paese civile discute di questi temi i maniera laica e rifuggendo da logiche di tipo contrappositivo. Ancora una volta il comitato è stato un luogo di confronto tra diverse provenienze e appartenenze tutte comunque mosse da un spirito di confronto e condivisione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.