Condividi

Sequestrata piantagione di cannabis a Paternò: presi due produttori

domenica 5 Settembre 2021

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò, della Stazione di Biancavilla e dello Squadrone Eliportato Cacciatori  Sicilia, hanno arrestato nella flagranza un 37enne di San Giovanni La Punta e un 46enne di Paternò, poiché ritenuti responsabili di produzione illecita di sostanze stupefacenti.

Le battute dei Cacciatori nelle zone agresti dell’intera provincia etnea hanno consentito di scoprire l’ennesima piantagione di canapa indiana.

A finire sotto la lente d’ingrandimento dei militari dell’Arma un fondo agricolo ubicato in contrada Raisa-Buffa, all’interno del quale i due provetti produttori avevano avviato una coltivazione di cannabis con tanto di impianto di irrigazione. E proprio quest’ultima esigenza primaria, ha consentito agli operanti  di coglierli sul fatto mentre “rinfrescavano” le 77 piante di cannabis tipo “SKUNK”.

La droga e l’impianto d’irrigazione sono stati sequestrati, mentre gli arrestati, assolte le formalità di rito, sono stati relegati agli arresti domiciliari.  

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.