Condividi
I controlli

Sequestrati 16 tonni rossi non tracciati nel Siracusano

giovedì 15 Maggio 2025
Un’operazione di controllo è stata eseguita la scorsa notte dalla guardia costiera di Siracusa, in collaborazione con i carabinieri della tenenza di Noto, su mezzi isotermici che trasportavano prodotti ittici provenienti da Porto Palo di Capo Passero per accertarne la tracciabilità, i limiti massimi di cattura, e lo stato di conservazione. In due mezzi sono stati trovati, complessivamente, 16 esemplari di tonno rosso sprovvisti della prevista documentazione di tracciabilità. I conducenti sono stati sanzionati per un totale di 5.333,40 euro. I tonni, per un peso complessivo di 3.564 chilogrammi, è stato sequestrato.
Il pescato è stato dichiarato idoneo al consumo umano dai veterinari dell’Asp di Noto e sarà devoluto in beneficenza a enti caritatevoli attraverso il Banco alimentare di Catania.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.