Condividi

Sequestrati 30mila dispositivi anti Covid: un denunciato per frode a Catania

martedì 20 Luglio 2021

Oltre 30 mila dispositivi di protezione anti Covid-19 per bambini – tra cui 24mila mascherine e visiere di protezione facciale, camici, tute e mascherine Ffp3 – prodotti in Cina e ritenuti non idonei e non sicuri sono stati sequestrati nei locali della ditta individuale ‘Tma Sanix’ da militari del Comando provinciale della Guardia di finanza del capoluogo etneo durante una attività di indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica. Il rappresentante legale, Mario Angelo Torre, è stato denunciato per frode in commercio e impiego di denaro di provenienza illecita. Il sequestro è stato convalidato dal Gip.

Oltre ad essere privi del marchio Ce, i dispositivi non riportavano alle norme tecniche comunitarie e alle certificazioni che attestano la conformità dei requisiti generali di salute e sicurezza ovvero delle autorizzazioni dell’Istituto Superiore di Sanità o dell’Inail.

Le indagini sono scattate in seguito ad alcune segnalazioni per operazioni sospette di riciclaggio riguardanti fenomeni di criminalità finanziaria connessi con l’emergenza sanitaria. Una di esse aveva riguardato un anomalo flusso di denaro relativo ai rapporti tra la ditta e società che operano nella Repubblica popolare cinese giudicati non coerenti con il profilo economico e imprenditoriale dell’impresa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.