Condividi

Sequestrati otto fiorai al Cimitero di Sant’Orsola di Palermo

martedì 26 Febbraio 2019
sant'orsola
Via Parlavecchio (Foto archivio)

Sono quindici le rivendite di fiori sequestrate nei pressi del cimitero di Sant’Orsola a Palermo. L’operazione del nucleo controllo attività produttive della polizia municipale di Palermo è scattata dopo l’intimidazione che ha danneggiato un negozio di un fioraio in via Parlavecchio.

La scorsa settimana erano stati sette i negozi di fiorai sequestrati e sette i commercianti denunciati. Oggi 26 febbraio, nel corso del blitz i sigilli sono scattati per altri otto esercizi commerciali abusivi e altrettante le denunce per occupazione abusiva di suolo pubblico, costruzione abusiva, danneggiamento di beni architettonici e monumentali.

Infatti, la zona ricade sotto il vincolo della Soprintendenza. In alcuni casi le baracche erano agganciate con viti e bulloni al muro di recinzione del cimitero storico monumentale di Sant’Orsola. Alcuni magazzini, negli anni,sono stati trasformati in abitazioni dagli stessi commercianti. Per gli abusi rilevati sono state fatte le comunicazioni all’assessorato all’Edilizia e alla Soprintendenza che dovranno emettere le ordinanze di demolizione per le strutture realizzate senza le necessarie autorizzazioni.

I controlli continueranno anche nei prossimi giorni per il ripristino della legalità in tutta la zona del cimitero.

 

 

LEGGI ANCHE:

Esplosione vicino al cimitero Sant’Orsola a Palermo, possibile attentato a un fioraio

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.