Condividi
Il fatto

Sequestrati un ristorante e un gazebo a Palermo, sanzioni per circa nove mila euro

lunedì 13 Gennaio 2025
foto d'archivio

La Polizia Municipale di Palermo, in collaborazione con i Carabinieri, lo scorso fine settimana, ha effettuato un controllo ispettivo in un ristorante di via Maqueda. L’attività è stata sequestrata poiché totalmente priva dei requisiti e dei titoli previsti dalle normative amministrative e fiscali. Sanzionato il titolare per circa 9 mila euro. Gli agenti sono intervenuti anche in un pub in via Quintino Sella, dove il titolare continuava a utilizzare un gazebo già sottoposto a sequestro un anno fa.

In via Maqueda, al momento del controllo ispettivo, il locale risultava sprovvisto della scia sanitaria, di quella per la somministrazione di alimenti e bevande, e dell’autorizzazione per l’installazione dell’impianto tecnologico di aspirazione dei fumi in cucina.

Immediata la chiusura dell’attività con apposizione dei sigilli e, attese le gravi violazioni amministrative, i verbalizzanti procedevano al sequestro cautelare amministrativo dei locali e delle attrezzature.
In via Quintino Sella, invece, al momento del sopralluogo, l’attività di ristorazione con somministrazione di alimenti e bevande in modalità assistita si stava svolgendo all’interno di un gazebo, che era già stato sottoposto a sequestro penale preventivo (emesso in data 17 gennaio 2024), con la presenza di numerosi avventori, tutti dediti al consumo di bevande alcoliche e superalcoliche. Si procedeva al sequestro penale preventivo dell’intera struttura per violazione di sigilli e il titolare, un pluripregiudicato, è stato denunciato.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.