Condividi

Sequestrato un locale su lungomare di Cefalù

giovedì 1 Giugno 2017

Gli agenti del commissariato di polizia di Cefalù stanno conducendo un’operazione antiabusivismo nei confronti di alcuni locali del lungomare.

E’ stato sequestrato intanto un chiosco bar, “Sottozero Café”, che non aveva le autorizzazioni necessarie. Accertamenti sono in corso in altri esercizi.

Nell’ambito delle indagini coordinate dal vice questore Manfredi Borsellino, è stato accertato che la società Magico srl a cui fa capo il locale sequestrato ha svolto attività per una concessione demaniale sprovvista delle autorizzazioni paesaggistiche. La società avrebbe invocato il silenzio assenso della Soprintendenza ai beni culturali e ambientali di Palermo, ma non sarebbe stata trovata traccia nella concessione demaniale. La stessa Soprintendenza e ora anche il gip di Termini Imerese, che ha convalidato il sequestro, sostengono che, trattandosi di zona vincolata e in una fascia di 150 metri dalla spiaggia, non si può ricorrere al “silenzio assenso”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.