Condividi
La decisione

Sequestro degli impianti di depurazione Isab di Priolo (SR), Urso: “La sentenza non cambia i nostri progetti”

giovedì 13 Giugno 2024
Adolfo Urso

Appena leggerò il dispositivo vedremo cosa ci sia da fare, ma non credo che questo cambi nulla sui progetti di uno stabilimento che finalmente si è avviato sulla strada giusta“. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, commentando la sentenza della Corte costituzionale che, nell’ambito del sequestro degli impianti di depurazione di Priolo Gargallo, ha dichiarato illegittime le misure temporanee oltre i 36 mesi, contenute nell’apposito decreto, che impongono la prosecuzione dell’attività.

Priolo – ha aggiunto – è il primo caso davvero grave in cui siamo stati costretti a intervenire. Tutti credevano che non ci saremmo riusciti. L’Isab non ha chiuso un giorno, abbiamo trovato la soluzione che ha permesso a questa importante azienda italiana di poter continuare a produrre per la filiera della chimica e quindi dell’industria del nostro Paese così importante e significative“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.