Condividi
Le indagini

Sequestro di vino, funghi e alimenti in cantine e ristoranti nel Palermitano e nel Trapanese: sanzioni per oltre diecimila euro

giovedì 17 Ottobre 2024

Carabinieri del nucleo antisofisticazione e sanità di Palermo hanno sequestrato 700 litri di vini e 100 chili di generi alimentari nel corso dei controlli effettuati in alcuni ristoranti, cantine e aziende vitivinicole nelle province di Palermo e Trapani.

Durante le verifiche, i militari hanno constatato numerose violazioni amministrative sulla tracciabilità dei prodotti destinati alla somministrazione, lo svolgimento del servizio di catering in assenza di specifica autorizzazione, l’ampliamento abusivo degli spazi ricettivi degli esercizi commerciali, e la mancata comunicazione all’agenzia delle dogane dell’aggiornamento della planimetria dei vasi vinari presenti in cantina e la mancata esibizione della documentazione necessaria alla rintracciabilità del vino. Sono state contestate ai responsabili sanzioni amministrative pecuniarie per oltre 10mila euro. I Carabinieri del Nas di Palermo, in collaborazione con i tecnici della prevenzione e gli specialisti micologi dell’Asp del capoluogo, durante il controllo di due ristoranti hanno sequestrato quasi mezzo quintale di funghi freschi, la maggior parte di tipo porcini, pronti per essere serviti senza la necessaria certificazione sanitaria.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.