Condividi
Il fatto

Nuovi controlli nei luoghi della movida a Palermo, sequestrata la merce di due venditori ambulanti

lunedì 20 Maggio 2024
foto di archivio

Nuovi controlli della Polizia Municipale di Palermo nei luoghi della movida. Lo scorso fine settimana gli agenti sono intervenuti in piazza Caracciolo, alla Vucciria, dove hanno confiscato due attività di commercio su area pubblica a posto fisso e ne hanno denunciato i gestori per resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale.

I due venditori ambulanti identificati erano totalmente privi dei requisiti e dei titoli previsti dalle normative amministrative e fiscali per l’esercizio di un’attività di somministrazione alimenti e bevande alcoliche e superalcoliche, con annesso intrattenimento musicale, l’ausilio di banconi frigo a pozzetto e due impianti elettroacustici professionali di amplificazione. Gli agenti hanno infatti sequestrato 3 banconi di grosse dimensioni, 100 bottiglie di bevande alcoliche e superalcoliche, 50 lattine di bevande analcoliche, bicchieri in plastica, ghiaccio alimentare per cocktail, 20 Kg di arance e 20 Kg di melograni, 2 diffusori audio professionali con i relativi supporti, 2 mixer professionali, 2 gruppi di luci stroboscopiche professionali, 30 metri circa di cavo elettrico e audio, 2 trasformatori di corrente elettrica e 2 multiprese elettriche.

Hanno applicato le seguenti contestazioni: verbale di euro 309,00 + 309,00 perché si trattava di un’attività di commercio su area pubblica priva della prescritta autorizzazione; verbale di euro 5.000,00 + 5.000,00 poiché i titolari effettuavano la somministrazione di alimenti e bevande in modalità assistita al banco, privi della necessaria autorizzazione; verbale di euro 2.000,00 + 2.000,00 per gravi ed evidenti carenze igienico-sanitarie; verbale di euro 2.000,00 + 2.000,00 perché privi del necessario piano di autocontrollo HACCP; verbale di euro 1.000,00 + 1.000,00 perché entrambi i gestori erano privi del prescritto attestato di alimentarista; verbale di euro 3.000 poiché uno dei due gestori era privo della prescritta SCIA
sanitaria. I due venditori ambulanti sono stati denunciati per resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale ai sensi degli artt. 341 bis, 337 e 336 del Codice penale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.