Condividi
La dichiarazione

Servizio 118 in Sicilia, Galluzzo (FdI): “L’eventuale riorganizzazione abbia sempre al centro la Seus e i propri operatori”

martedì 2 Settembre 2025
Pino Galluzzo

“Ultimamente si registra una crescente attenzione nei confronti del servizio di emergenza-urgenza 118 siciliano. È legittimo chiedersi perché, proprio adesso, questo tema sia tornato al centro del dibattito. A scanso di equivoci, ribadisco: non permetteremo mai che i lavoratori del 118 vengano riportati indietro nel tempo, quando erano sfruttati e privi dei giusti riconoscimenti contrattuali”. Lo afferma Pino Galluzzo, deputato regionale di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Sanità dell’Ars.

Che aggiunge: “Sulla necessità di migliorare ulteriormente il sistema non c’è alcun dubbio, tuttavia ogni percorso di riforma dovrà partire dalla realtà attuale della Seus e soprattutto valorizzare le donne e gli uomini che da anni, con grande professionalità e sacrificio, garantiscono ogni giorno il servizio di emergenza-urgenza 118 in Sicilia. Qualsiasi ipotesi che non tenga conto di questo principio sarà contrastata con determinazione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.