Condividi
Il fatto

Catania e Marsala, due parti grazie all’intervento del 118. Castro (Seus): “Orgogliosi dei nostri operatori”

giovedì 20 Febbraio 2025

Nel giro di poche ore due parti grazie all’intervento degli operatori del 118 siciliano, il primo a Catania, il secondo a Marsala. Un doppio lieto fine con la nascita di due bimbe, entrambe in buone condizioni di salute così come le mamme. “Siamo orgogliosi della grande professionalità dimostrata per l’ennesima volta da soccorritori, medici e infermieri del 118 siciliano“, sottolinea Riccardo Castro, presidente della Seus, aggiungendo: “La nostra mission è “esserci nel momento del bisogno” e gli operatori del 118 l’assolvono nel migliore dei modi, con competenza e umanità. Un grande benvenuto alla vita alle due bimbe e tanti auguri ai loro genitori“.

Il prologo è andato in scena con l’intervento effettuato a Catania dall’equipaggio del 118 composto dal medico Giusi Buccheri, dall’infermiere Paolo Imbrogio Ponaro e dal soccorritore della Seus Giovanni Virgillito. Partito dalla postazione “Catania 2”, ha raggiunto e trasportato in ambulanza una donna in avanzato stato di gravidanza verso il pronto soccorso ostetrico del “Garibaldi”. Appena giunti davanti alla struttura ospedaliera, l’imprevisto: il parto, infatti, è avvenuto sulla barella del 118.

Poche ore dopo, stavolta a Marsala, il bis, i soccorritori della Seus Roberto Coccellato e Ennio Conti (postazione “Marsala 2”) allertati dalla Centrale operativa del 118 diretta da Fabio Genco hanno raggiunto l’abitazione di una donna, aiutandola sul posto a dare alla luce una bimba. Subito dopo hanno provveduto al trasporto immediato di entrambe all’ospedale “Borsellino” dove sono state prese in carico dal personale sanitario.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.