Condividi

Seus, la rabbia di Razza: “Dire che la Regione vuole licenziare è un atto criminale” | VIDEO

martedì 16 Giugno 2020

E’ un Ruggero Razza rabbioso quello che interviene su facebook per rispondere alle voci che sono circolate sul futuro dei lavoratori della Seus: “Ho letto che il governo vuole licenziare i lavoratori della Sus: falso; ho letto che il governo vuole svendere ad altre regioni la Seus: falso – afferma l’assessore, che poi spiega quello che sta succedendo con il disegno di legge in discussione alla commissione Sanità dell’Ars – L’attuale gestione dell’emergenza prevede tre livelli che riguardano lo stesso tipo di attività, diversamente da quanto succede nel resto d’Italia“. A questi si aggiungono, inoltre, gli organismi deputati alla gestione delle riserve del sangue e il centro trapianti. “C’è bisogno di ordine – riassume Razza – e il nostro disegno di legge si occupa di capire come dare un’organizzazione al sistema dell’emergenza“.

Razza spiega come il ddl regionale prevede un trasferimento delle quote della Regione ad Areu, Agenzia regionale dell’emergenza e dell’urgenza della Lombardia, con Seus che viene inglobata, ma che, specifica l’assessore, non va in liquidazione, non si scioglie “e, soprattutto, garantisce il mantenimento dei livelli occupazionali”. Ed è a questo punto il componente della giunta regionale si rivolge direttamente ai lavoratori: “Qualcuno ha raccontato una meschinità, che vogliamo mettere a rischio il vostro lavoro – dice Razza – ma come si può essere così bugiardi?

Poi la stoccata sulle notizie pubblicate in questi giorni: “Mi rivolgo a qualche sindacalista sciatto o delinquente, ma come ti permetti che il governo della regione vuole togliere il lavoro.Ci vuole rispetto della verità. Dire che la proposta del governo serve a licenziare 3000 persone è un atto criminale . Lo dico ai lavoratori – conclude Razza –, non vi fate prendere in giro“.

https://www.facebook.com/razzaruggero/videos/268091767775883/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.