Condividi

Asse Lombardia-Sicilia sulla Sanità: “Svolta strategica”

lunedì 22 Ottobre 2018
Fontana e Musumeci, intesa sicilia lombardia sulla sanità
Firmato l'accordo fra Sicilia e Lombardia

“Siamo di fronte ad uno straordinario esempio di collaborazione fra il Nord e il Sud del Paese. Non è un asse lombardo-siculo ma è soltanto una concreta testimonianza di come i rapporti istituzionali possono a volte superare luoghi comuni e dimostrare che nell’interesse delle comunità amministrate si può arrivare ad uno scambio di esperienze, si può arrivare alla possibilità di lavorare allo stesso tavolo, sulla stessa trincea. Non è un caso che questo Protocollo, appena sottoscritto fra le nostre Regioni, preceda la firma di una analoga convenzione tra l’Azienda regionale emergenza-urgenza della Lombardia e la Seus, partecipata della Regione”.

Cosi’ il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, dopo la firma del protocollo d’intesa in ambito sanitario e tecnico tra la Regione Siciliana e la Regione Lombardia per la riorganizzazione del sistema dell’emergenza-urgenza, avvenuta a Palazzo d’Orleans, a Palermo, a cui ha preso parte il presidente della Regione lombarda, Attilio Fontana, alla presenza dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.

“Abbiamo scelto la Lombardia – ha proseguito il governatore siciliano – perché, sul fronte dell’emergenza sanitaria, è la Regione che ha dimostrato eccellenza e capacità, e lungimiranza e noi sappiamo quanto in Sicilia ci sia bisogno di dare una riorganizzazione in termini non soltanto di razionalizzazione delle risorse umane e finanziarie ma anche in termini di efficienza ed efficacia.

È questa la ragione per la quale abbiamo avviato questa collaborazione che potrà proseguire in futuro anche su altri fronti, a cominciare anche dalle politiche attive del lavoro. È molto bello avere un rapporto del genere con la ‘Regione dell’impresa per eccellenza’ in Italia. Da parte nostra esportiamo i nostri giacimenti culturali, la nostra cultura atavica dell’accoglienza, sperando che questo nostro esempio possa essere emulato da altre Regioni in un’epoca in cui la politica tende a dividere, noi oggi dimostriamo che le istituzioni hanno il diritto e il dovere di collaborare perché è di questo che ha bisogno la nostra comunità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.