Condividi

Sferracavallo: “RipuliAmo la nostra borgata” è l’iniziativa promossa da un gruppo di abitanti del quartiere |Foto

lunedì 15 Ottobre 2018

RipuliAMO la nostra borgata” parte terza è l’iniziativa, promossa da un gruppo di abitanti del quartiere, l’appuntamento è fissato per sabato 20 alle ore 15,30 in via Barcarello/angolo via del Tritone, nella zona che a Sferracavallo è conosciuta come la “vecchia fermata del 16”.

Questo terzo appuntamento nasce per una presa di coscienza dello stato di degrado in cui versa la borgata – dicono i residenti – Numerose, in questi mesi, ma non solo, sono state le segnalazioni ai settori comunali competenti: Rap, assessorato mari e coste, assessorato ville e giardini, Re.Se.T. rispettivamente per la pulizia delle strade del quartiere, per lo sporco del litorale, per la manutenzione di alberi e aiuole, ma nessuna risposta concreta è pervenuta se no qualche sporadico intervento degli operatori ecologici. Purtroppo la mancanza di senso civico da parte di chi sporca, l’assenza di un intervento costante e pianificato, riguardo alla manutenzione e alla pulizia della borgata, e la scarsa presenza di controlli da parte dell’autorità, hanno reso Sferracavallo degradata in netto contrasto con il paesaggio naturale che la caratterizza e facendo dimenticare che proprio per il paesaggio naturale nel 2001 è stata istituita la Riserva Naturale Orientata”.

I volontari non intendono sostituirsi a chi invece ha l’obbligo di intervenire ma lottare contro l’immobilismo e la mancanza di attenzione di questa amministrazione verso il quartiere. Chi fosse interessato a partecipare può contribuire portando con sé sacchi, palette, scope e guanti” concludono.

L’iniziativa del tutto autogestita proseguirà anche all’interno della borgata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it