Condividi
La decisione del Tribunale

Sfruttamento della prostituzione nel Messinese, sette persone condannate

venerdì 4 Luglio 2025

Il collegio del tribunale di Patti, presidente Monica Marino, a latere Andrea La Spada e Gianluca Corona, ha condannato i fratelli Alessandro e Mirko Talamo a cinque anni di reclusione e cinquemila euro di multa; Giuseppe Riolo, Sebastiano Favazzo e Giuseppe Messina a due anni e mezzo di reclusione, e Sabina Dalia e Maurizio Arcodia a due anni. Il reato contestato a vario titolo è sfruttamento della prostituzione.

Tribunale di Patti

Il pm Andrea Apollonio aveva chiesto da 4 a 6 anni per tutti gli imputati. La procura contestava il favoreggiamento e lo sfruttamento dell’attività di prostituzione, esercitata tra il 2012 e il 2013 nel circolo privato “Moulin Rouge”, all’epoca dei fatti in attività a Sant’Agata Militello.

Secondo l’indagine della polizia giudiziaria del commissariato, all’interno del circolo vi sarebbero state alcune ragazze, per lo più dell’est Europa e del nord Africa, che si intrattenevano con i clienti offrendo prestazioni sessuali a pagamento.

I legali degli imputati hanno preannunciato ricorso in appello dopo la deposizione delle motivazioni, prevista entro 90 giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.