Condividi

“Sherbeth 2018”, il Festival del gelato artigianale torna a Palermo

lunedì 20 Agosto 2018
gelato

Dal 27 al 30 settembre si svolgerà lo Sherbeth 2018, decima edizione del Festival del gelato artigianale internazionale, che ritorna dopo anni nel centro storico di Palermo.

Sarà una quattro giorni di gusto e cultura che culminerà l’ultima domenica di settembre col concorso per l’assegnazione del premio dedicato al padre storico del sorbetto, il siciliano Francesco Procopio Cutò.

Attorno al tema del gelato artigianale si cimenteranno 50 maestri gelatieri provenienti da tutto il mondo, incluso il Giappone, che si è aggiudicato il trofeo 2017, ma anche Messico, Stati Uniti, centro Europa, Isole Cayman, Bolivia e Brasile.

Oltre ai laboratori ed ai cooking show dei maestri gelatieri, si alterneranno, nel centro storico di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, degustazioni guidate aperte al pubblico ed ai giornalisti di settore, attività per i bambini, talk con la partecipazione di docenti ed esperti sui temi dell’alimentazione e dell’integrazione multietnica a tavola, letteratura e sorbetti, intaglio di frutta e nuovi trend del gusto.

L’evento è organizzato da Admeridiem Comunicazione, con la direzione tecnica dei maestri gelatieri siciliani Antonio Cappadonia e Giovanna Musumeci.

L’iniziativa, sottolineano i promotori, “vuole valorizzare un gelato artigianale che risponde comunque a rigide caratteristiche volute dalla direzione tecnica, che rispettano la freschezza delle materie prime e della frutta, l’abbattimento di zuccheri e di grassi, l’assenza di preparati industriali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.