Inizia la partita per rilanciare la Costa Sud di Palermo. Questa mattina è avvenuta la consegna dei lavori necessari a bonificare il parco Libero Grassi. L’obiettivo è quello di riqualificare l’area verde nei prossimi dodici mesi. Interventi ai quali si aggiungeranno tutta una serie di lavori suppletivi. Fra questi, il rilancio dell’anfiteatro e il restyling del waterfront. Costo dell’operazione complessivo circa 5,7 milioni di euro. Presenti alla cerimonia di inaugurazione il sindaco Roberto Lagalla, gli assessori Maurizio Carta e Pietro Alongi, il presidente del Consiglio Comunale Giulio Tantillo e diversi esponenti della politica comunale, fra cui il consigliere di Forza Italia Gianluca Inzerillo. A partecipare alla consegna dei lavori anche Alice Grassi, figlia dell’imprenditore morto nella lotta alla mafia.
Lagalla: “Qui si cambierà l’economia turistica della città”
Quello del parco Libero Grassi costituisce uno dei quattro appalti attualmente in essere sulla Costa Sud. Il progetto è semplice quanto ambizioso. Rilanciare i sette chilometri di litorale per renderli attrattivi non solo ai cittadini palermitani, ma anche e soprattutto ad importanti stakeholders privati. Perchè no, anche di stampo internazionale.
A confermare questa prospettiva è il sindaco Roberto Lagalla. “Io sono convinto che questa parte della città sarà quella su cui, in futuro, si potrà puntare di più. Palermo è mutilata di quest’area di mare da oltre sessanta anni. Restituire quasi il 50% del valore turistico, economico e di potenziale di sviluppo della Costa Sud, è un obiettivo che questa Amministrazione deve perseguire ad ogni costo. Roma non si è costruita in un giorno. Non si farà in un giorno nemmeno la Costa Sud. Ma se io dovessi immaginare un’area della città dove si cambierà l’economia turistica, punterei proprio su questa“.
Il parco Libero Grassi e la Costa Sud
Con riguardo al parco Libero grassi invece, a spiegare l’iter dei lavori è stato l’assessore all’Ambiente Pietro Alongi. “Questo è solo l’inizio dei lavori sulla Costa Sud. E’ un’opera significativa. L’obiettivo è di risanare quest’area di litorale dal degrado che ha regnato fino ad oggi. Recupereremo l’anfiteatro e la vista sul mare. Diventerà un luogo magico in cui i cittadini potranno venire ad ammirare il panorama con le proprie famiglie“.
“E’ il primo tassello della Costa Sud – aggiunge l’assessore Maurizio Carta -. I tempi dei vari appalti sulla Costa Sud sono diversi, così come lo erano le fonti di finanziamento. E’ una grande partita. Qui si investiranno circa 11 milioni di euro, a cui si aggiungeranno altri 60 previsti sugli altri progetti per la Costa Sud. Nelle prossime settimane porteremo in Consiglio Comunale anche l’ultima delibera, ovvero quella per i lavori sulla foce del fiume oreto. Più di 70 milioni che serviranno a dare slancio e speranza a questa parte della città. Riprendiamo a prenderci cura dell’area Sud di Palermo, della sua costa e dei quartieri che vi si affacciano“.
Federico: “Avvio lavori è grande risultato”
Soddisfatto il presidente della II Circoscrizione Giuseppe Federico. “Il via ai lavori di riqualificazione del parco “Libero Grassi” ha una doppia valenza: simbolica, in quanto quell’area sarà finalmente all’altezza del nome che porta, e culturale-ricreativa poiché costituirà un importante valore aggiunto per il nostro territorio. Un grande risultato che sarà ottenuto grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e fortemente voluto dalla II Circoscrizione“.