Condividi

Si cucì la bocca con una spillatrice al Maxiprocesso, boss Ercolano di nuovo arrestato

martedì 23 Febbraio 2021
Turi Salvatore Ercolano
frame dal film "Il Traditore"

Già condannato per mafia nel Maxiprocesso di Palermo, e ora libero dopo alcuni decenni trascorsi in carcere, girava armato di pistola.

Salvatore Ercolano detto ‘Turi‘, 70 anni, esponente di spicco del clan catanese ‘Santapaola-Ercolano’ è stato arrestato dai carabinieri del Comando provinciale di Torino e si trova ora ai domiciliari.

E’ accusato di porto e detenzione illegale di armi. Cugino del boss Nitto Santapaola, Ercolano è considerato anch’egli un ‘capo‘. Divenne celebre a metà degli anni Ottanta, per la protesta che mise in scena in aula durante il Maxiprocesso, a cui si presentò con le labbra cucite con una spillatrice.

Le indagini, condotte dai militari del Nucleo Investigativo tra marzo e maggio 2019, hanno consentito di accertare che in più occasioni Ercolano ha girato sul territorio nazionale armato di pistola. L’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Gip di Torino su richiesta della locale Procura della Repubblica – DDA, è stata eseguita ieri mattina dai carabinieri.

Il suo personaggio compare nel film su Buscetta, “Il Traditore” (2019).

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.