Condividi

Si innamora della dottoressa e la perseguita, stalker finisce in manette a Palermo

mercoledì 10 Giugno 2020

La polizia ha arrestato per stalking un un palermitano di 65 anni che perseguitava la dottoressa che l’aveva in cura sostenendo d’essersene innamorato. Lo stalker ha disatteso il divieto di avvicinamento alla donna di 44 anni e così è finito ai domiciliari.

Affetto da alcune patologie croniche e in cura dal 2016 in una struttura sanitaria privata di Palermo, lo stalker ha maturato la convinzione che potesse nascere un rapporto con la dottoressa. Nel corso dei frequenti incontri settimanali in clinica, dettati da esigenze terapeutiche, il paziente ha intensificato le attenzioni nei confronti della donna alla quale offriva regali.

La dottoressa ha cercato di chiarire l’equivoco, ma il paziente non si è dato per vinto e ha cominciato a seguirla ben oltre gli orari di lavoro. Ha anche dormito per strada, nei pressi dell’abitazione della donna. Più volte gli agenti sono stati chiamati dalla dottoressa per fare allontanare l’uomo. L’ultima volta, dopo aver disatteso il divieto di avvicinamento, è stato arrestato e il giudice ha disposto gli arresti domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.