Condividi
I nomi

Si insedia il nuovo Cda del Teatro Massimo: a breve la nomina del nuovo soprintendente

martedì 12 Novembre 2024

Si è ufficialmente insediato nel corso della seduta di oggi il nuovo Consiglio di indirizzo del Teatro Massimo. “All’avvocato Federico Ferina, al docente e avvocato Daniele Anselmo, al giornalista e direttore dell’agenzia di stampa Italpress Gaspare Borsellino e all’imprenditrice Marcella Cannariato rivolgo il mio più sentito augurio di buon lavoro. 

Nel corso della seduta i nuovi componenti sono stati aggiornati sul periodo di gestione amministrativa del Teatro, avvenuto sotto la responsabilità della presidenza e del direttore esecutivo Artioli, che ringrazio per la disponibilità e l’impegno dimostrati in questo momento. 
 
Contestualmente, secondo quanto previsto dallo statuto, sono state avviate le procedure per la designazione del nuovo sovrintendente che avverrà nel corso della prossima seduta. In quella data il Consiglio di indirizzo designerà il nome del nuovo sovrintendente da sottoporre al Ministero della Cultura”. Lo dichiara il sindaco Roberto Lagalla. Per il nome del nuovo sovrintendente sembra sembra ormai sempre più vicina la riconferma di Marco Betta.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.