Condividi
Monitoraggio dell'Istituto nazionale di vulcanologia

Si riaccende l’Etna, nuove eruzioni nella notte

mercoledì 24 Maggio 2023

L’Etna si riaccende nella notte. Dopo la conclusione di una fase eruttiva alle 08.32 di ieri, che aveva portato allo stop ai voli all’aeroporto di Catania per l’emissione di una nube vulcanica e la caduta di cenere, la notte scorsa, all’01.53, è partita una nuova fase eruttiva. Una debole attività stromboliana è infatti presente al cratere di Sud-Est e sono visibili anche dei bagliori al cratere Voragine. E’ quanto emerge dalle reti di monitoraggio dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio etneo, di Catania segnalando che la simulazione dell’eventuale dispersione della nube vulcanica indica la direzione Nord-Est.

Nelle ultime due ore l’ampiezza media del tremore vulcanico mostra la tendenza a incrementare e attualmente ha quasi raggiunto il livello alto. La sorgente del tremore vulcanico interessa l’area del cratere di Sud-Est, a una quota di circa 2.800 metri sopra il livello del mare. L’attività infrasonica risulta alquanto modesta e i suoi eventi risultano localizzati principalmente ai crateri Bocca Nuova e Voragine, alcuni, pochi, interessano anche il cratere di Sud-Est.

I segnali delle reti clinometrica e Gnss non mostrano variazioni significative. L’Ingv ha emesso un bollettino di allerta per il volo, un Vona, di colore arancione. Ieri era verde. Al momento, la nuova fase eruttiva sembra non impattare con l’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.