Condividi
La denuncia

Siccità a Enna, Ardizzone (M5s): “L’eco è arrivato anche alle TV nazionali, governo regionale cade dalle nuvole”

martedì 22 Ottobre 2024
Martina Ardizzone

Della grandissima siccità di Enna si sono accorte persino le TV nazionali, solo il governo cade dalle nuvole: nelle prossime variazioni di bilancio non c’è nemmeno un euro per questa provincia, ed è veramente assurdo”. Lo denuncia la deputata M5s all’Ars, Martina Ardizzone.

“La donna che lava i panni alla fontana, o il lago Pergusa a secco – dice la deputata, che, assieme alla coordinatrice provinciale M5s Rosalba D’Accorso, ha raccolto numerose proteste da parte dei cittadini della provinciasono immagini diventate quasi emblematiche di una crisi profondissima in un’area dove, peraltro, e questo è un enorme paradosso, il costo delle bollette dell’acqua, tra i più cari d’Italia, è da record”.

I disagi continua Ardizzone – sono enormi, con turni di erogazione lunghissimi, mentre gli invasi sono a secco. E il governo che fa? Nulla, concentra le sue attenzioni in altre aree a secco della Sicilia, dimenticando del tutto questa provincia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it