Condividi
La nota

Siccità a Marsala (TP), via all’ordinanza per moderare i consumi d’acqua

giovedì 15 Febbraio 2024

Il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, ha emanato un’ordinanza con cui vieta l’utilizzo dell’acquedotto comunale per irrigare e innaffiare orti, giardini e prati, lavare cortili, piazzali e veicoli; riempire fontane, vasche e piscine su aree private. Invitando, inoltre, i cittadini a cercare di limitare i consumi d’acqua per usi alimentari, domestici e igienici. L’ordinanza rimarrà in vigore fino al prossimo 31 ottobre.

“Le scarse piogge di questi mesi – spiega una nota del Comune – con la siccità che mette in ginocchio soprattutto il settore agricolo e riduce le falde acquifere, impongono il divieto di utilizzo dell’acqua comunale per usi diversi da quello alimentare, domestico e igienico. Pertanto, l’invito alla cittadinanza è quello di adottare qualsiasi accorgimento finalizzato al risparmio idrico. E’ questo, in sintesi, il contenuto dell’ordinanza a firma del sindaco”.

Negli ultimi anni, il livello della falda nelle zone di Sinubio e Sant’Anna, dove ci sono i pozzi comunali, si è abbassato e questo, dopo un inverno poco piovoso, fa temere per i prossimi mesi estivi. Occorre prevenire possibili emergenze – afferma il sindaco – che potrebbero crearsi a seguito di un incremento di domanda di acqua nei prossimi mesi. Situazione che, tra l’altro, potrebbe aggravarsi nel corso dei mesi estivi”. La cittadinanza, conclude la nota del Comune, è invitata “ad adottare ogni possibile accorgimento: riparare perdite, anche minime, e utilizzare l’acqua di lavaggio di frutta e verdura per innaffiare le piante; utilizzare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico; chiedere il rubinetto mentre ci si lava i denti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.