Condividi
La manifestazione

Siccità, la protesta degli agricoltori e dei sindaci in quattro comuni del Palermitano e dell’Agrigentino

martedì 3 Settembre 2024

Gli agricoltori di quattro comuni dell’entroterra compreso tra le province di Agrigento e Palermo, hanno organizzato stamattina un presidio spontaneo di protesta sull’argine del fiume Verdura, in contrada Cifota, nel territorio comunale di Villafranca Sicula.

Non condividono il contenuto dell’ordinanza firmata ieri dal commissario per l’Emergenza idrica in agricoltura e zootecnia Dario Cartabellotta. Il provvedimento, autorizzando la destinazione di 70 mila metri cubi di acqua dall’invaso Gammauta all’irrigazione degli agrumeti del comprensorio di Ribera, al tempo stesso blocca ogni prelievo o attingimento dalla traversa Favara di Burgio e dalla vasca dell’impianto idroelettrico gestito dall’Enel.

Questo di fatto impedisce alle colture situate nei territori comunali di Burgio, Catalbellotta, Chiusa Sclafani e Villafranca Sicula, per la loro posizione a monte del territorio, di potere disporre di volumi d’acqua sufficienti ad irrigare i campi di quelle aree. Protestano anche i sindaci interessati, che in una nota congiunta si sono rivolti allo stesso Cartabellotta, evidenziando il rischio concreto che gli agricoltori perdano non solo i raccolti, ma anche le piante. Denunciano, i primi cittadini, “danni irreparabili alle produzioni agricole della zona, che mettono a repentaglio il sostentamento di numerose famiglie“. Viene invocata così la revisione dell’ordinanza, “anche per evitare – osservano i capi delle amministrazioni – possibili conseguenze di ordine pubblico“.

A Cartabellotta viene chiesto di permettere agli agricoltori dei quattro comuni di irrigare almeno parzialmente. “Chiediamo una gestione più equilibrata delle risorse idriche”, dice il sindaco di Burgio Enzo Galifi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.