Condividi
Il fatto

Sicilia, 36 incendi in tutta la Regione: all’opera forestali e pompieri

domenica 27 Agosto 2023
foto d'archivio

Sono 36 gli incendi in corso in Sicilia in questa domenica di gran caldo. Per fronteggiare i roghi sono impegnati i forestali e i vigili del fuoco su decine di fronti.

Quattro incendi sono divampati nell’agrigentino a Cianciana in contrada Bissana, Calamonaci in contrada Canalicchio a Sciacca contrada San Calogero Isabella e Alessandria della Rocca in contrada Gabibbi. Nel nisseno a Mazzarino in contrada San Cono Sottano, a Niscemi lungo la strada provinciale 11, e a Santa Caterina Villarmosa in contrada Muleri. Nel catanese a Caltagirone contrada Croce, a Mascali, a Piedimonte Etneo in contrada Zappello di Campagna e in contrada Ven, a Castiglione si Sicilia in contrada Marchesa e in contrada Passo Siletta e a Linguaglossa in contrada Panella. Nell’ennese roghi a Pietraperzia in contrada Masseria Minniti, a Barrafranca in contrada Galati. Nel palermitano fiammea Contessa Entellina in contrada Garcia, a Monreale nella zona di Santuario Tagliavia, a Monreale nel Lago Poma, a Santa Cristina Gela in contrada Pianetto, e nella zona di Giacalone. Nel trapanese a Santa Ninfa in contrada Finestrelle, ad Alcamo in contrada Monte Bonifato, a Buseto Palizzolo, a

Baglio Portelli, a Castellammare del Golfo in contrada Sarmuci, a Custonaci in contrada Frassino, a Erice in contrada Baglio, a Marsala in contrada Filippo a Poggioreale e a Salemi in contrada Monte Polizzo. Infine nel messinese a Castell’Umberto in contrada Bivio Colamarco e a Librizzi in contrada San Sebastiano.

“In queste ore, anche a causa del forte vento di scirocco, diversi incendi stanno interessando alcune province della Sicilia. Le sale operative del nostro Corpo forestale e della Protezione civile sono in costante contatto con i sindaci del territorio per monitorare la situazione. Sono attivi diversi mezzi aerei tra canadair e elicotteri regionali e fortunatamente nessuno al momento è rimasto ferito e non risultano danni alle abitazioni”. Comunica il presidente della Regione siciliana Renato Schifani.

Nel frattempo, tornano le fiamme anche a Monte Pellegrino, a Palermo. Un incendio è in corso sul versante dell’Arenella, sul posto stanno intervenendo forestali e vigili del fuoco. Il forte vento di scirocco sta soffiando a Palermo e in altre province della Sicilia, soprattutto nel trapanese dove sono in corso alcuni incendi che hanno costretto alla chiusura dell’aeroporto di Trapani-Birgi e allo sgombero di centinaia di turisti dalla tonnara di Scopello e dalle zone circostanti.

Decine di bagnanti sono bloccati con le proprie auto alle pendici del monte Cofano sul versante di San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, dove è in corso un vasto incendio. Un elicottero sta tentando di tamponare la situazione in attesa di rinforzi, gettando acqua del mare sulle fiamme.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.