Condividi

Sicilia, Asael a ministro Boccia: “Ecco cosa non funziona”

mercoledì 18 Settembre 2019
matteo-cocchiara

La necessità di una modifica del testo unico enti locali, la “sperequazione” in cui versa il sistema della distribuzione delle risorse da parte dello Stato alla Regione siciliana, la mancata riforma dei rifiuti, il sostanziale “stallo” sulla completa attuazione della riforma delle ex Province e un “inefficace” meccanismo di utilizzazione dei Fondi Comunitari.

Sono alcuni dei temi affrontati nella lettera che l’Asael, associazione che riunisce gli amministratori locali siciliani, ha inviato al neo ministro per gli Affari regionali e le autonomie Francesco Boccia.

In cima alle preoccupazioni dell’associazione “la crisi crescente della finanza regionale che non è più in grado di assicurare ormai da anni – si legge nella lettera – un adeguato sistema di trasferimenti di risorse, con un conseguenziale fenomeno di dissesti finanziari degli enti locali”. L’Asael ricorda infatti che “il Fondo per le autonomie è passato dai 900 milioni del 2009 ai 270 di oggi“.

Tra gli argomenti della lettera, firmata dal presidente dell’Asael Matteo Cocchiara, anche l’incompleto trasferimento di funzioni dalla Regione ai Comuni, una “carente” formazione del personale comunale, una difficoltosa stabilizzazione dei precari, una riforma urbanistica da tempo invocata e un riassetto idrogeologico dei territori “purtroppo ancora da realizzare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.