Condividi

Sicilia: bando “biologico”, transazione sblocca 320 milioni di euro

venerdì 13 Gennaio 2017

Dovrebbe terminare l’agonia per 8mila imprenditori siciliani di prodotti biologici. Sì è concluso il contenzioso legale che dal 2015 blocca l’erogazione di 320 milioni di euro di contributi relativi all’ultimo bando emanato dall’Assessorato regionale dell’Agricoltura. È stata trovata una soluzione tra i 50 ricorrenti e la Regione. Il bando, annullato dal Tar nel 2015, è stato infatti ‘salvato’ grazie a un accordo transattivo che di fatto sblocca l’erogazione dei contributi per tutti i vincitori.

“Siamo felici di costatare che dopo due anni di battaglie in sede giudiziaria sia arrivata, con l’aiuto del buon senso, la soluzione definitiva della questione”, afferma Carmelo Galati Rando, presidente dell’Associazione unione allevatori Sicilia, che per prima aveva denunciato e poi portato avanti l’iniziativa giudiziaria.
“Ai 50 ricorrenti – aggiunge – va riconosciuto il merito di aver rinunciato a parte dei propri proventi per sbloccare le erogazioni per gli altri 8.000 pur non rinunciando a far valere i propri diritti primari di produttori del biologico. Diritti che continueremo a difendere forti delle regole comunitarie”.

“Il merito, oltre che della Regione, è soprattutto dell’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Palermo – sottolineano i legali Salvatore Cittadino e Massimo Cavaleri del foro di Catania – che ha saputo portare avanti una difficilissima ed estenuante trattativa”.
“L’ultimo passaggio – concludono gli avvocati catanesi – è che il Cga prenda formalmente atto dell’accordo, ma la vicenda può dirsi definitivamente conclusa e darà respiro a tutta l’agricoltura e la zootecnia siciliana”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.