Condividi
La nota

Sicilia. Barbagallo (PD): “Che fine ha fatto il piano industriale dell’ex stabilimento Blutec?”

mercoledì 24 Settembre 2025

“Apprendiamo dalla stampa di sedicenti convocazioni del duo Nicolosi-Pelligra da parte assessorato alle Attività produttive della regione siciliana. Ma noi ci chiediamo: il piano industriale da parte della Pelligra Italia srl è stato presentato, qualcuno l’ha visto? E soprattutto la nuova compagine societaria è stata approvata o condivisa dal ministero? Vorremmo inoltre sapere se i requisiti della Holding – che recentemente ha cambiato il proprio assetto societario – siano stati verificati, compresi quelli previsti dalla normativa antimafia”. Lo afferma il segretario regionale del Pd Sicilia e deputato alla Camera, Anthony Barbagallo, che sulla delicata questione dello stabilimento Ex Blutec di Termini Imerese a giugno ha presentato anche un’interrogazione al Ministro Urso rimasta ancora senza risposta.

E’ trascorso circa un anno dagli enfatici annunci del ministro Urso con cui si annunciava l’affidamento degli insediamenti ex Blutec alla Pelligra Italia srl. Intanto è stato realizzato il trasferimento dei 350 lavoratori a carico della Pelligra Italia holding srl, subito collocati in Cig straordinaria per due anni ed è stata attivata l’isopensione per 183 lavoratori con un finanziamento di 30 milioni della Regione Siciliana a carico dei fondi europei. Poi il silenzio, soprattutto mediatico.

“Non è stata avviata la riqualificazione dei lavoratori né – spiega – ci risulta presentato alcun serio progetto industriale. Però la Pelligra Italia Holding srl ha cambiato il proprio assetto societario, con un aumento di capitale da 10mila a 100 mila euro e con le partecipazioni: maggioritaria della Nicolosi trasporti e minoritarie dello stesso Pelligra e del Caec, consorzio edile di Ragusa”.

“Su questi mutamenti societari – conclude -, considerando anche le ingenti risorse pubbliche dell’Accordo di programma, è necessario sia fatta immediata chiarezza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it