Condividi
Sceso a 20/22 euro a quintale

Sicilia, crolla il prezzo del grano. Caputo (Udc): “A rischio la produzione, molti agricoltori stanno rinunciando alla raccolta”

martedì 5 Agosto 2025
Salvino Caputo

“Condivido il grido di allarme lanciato da Coldiretti e dalle altre associazioni di categoria . Non bastava la siccità e gli incendi a penalizzare il comparto agricolo da tempo sottoposto a forte crisi anche a causa della concorrenza dei mercati asiatici ed africani , adesso sui nostri agricoltori incombe la antieconomicità del costo del grano”. A dichiararlo è Salvino Caputo, Vice segretario regionale dell’Udc in Sicilia, che ha chiesto alla regione un intervento immediato per affrontare il grave problema della crisi agricola in Sicilia .

“Un quintale di grano oggi vale 20/22 euro al quintale e il costo della raccolta è notevolmente superiore ai guadagni di mercato. Anche perché la concorrenza del grano della Turchia e degli altri paesi ha fatto crollare il costo del grano. Con la conseguenza che molti agricoltori stanno rinunciando alla raccolta”, aggiunge Caputo.

“La cosa più assurda è che il costo del grano è irrisorio a fronte dei costi dei prodotti cerealicolo sui negozi e sui centri commerciali. Se non si interviene in tempo si rischia lo spopolamento delle campagne e la crisi occupazionale in un settore da sempre trainante per la economia agricola”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.