Condividi

Sicilia. Lavoratori trimestrali: “Cas sfora straordinario e noi tagliati fuori”. L’appello del sindacato

lunedì 26 Marzo 2018
autostrada, lavoratori cas, cas

Una delegazione di ex trimestrali del Consorzio per le autostrade siciliane (Cas) aderente all’Orsa ha lanciato un appello al presidente della Regione Nello Musumeci per chiedergli di poter tornare a lavorare. Il Cas, secondo quanto sostenuto dall’organizzazione sindacale, sforerebbe sistematicamente il tetto massimo per gli straordinari previsto dalla legge. Richiamare i trimestrali consentirebbe all’Ente di non derogare più ai limiti indicati dalla normativa e ammortizzare notevolmente le spese sostenute per il personale.

“Negli ultimi dieci anni abbiamo bussato alle porte della politica, dalla destra alla sinistra passando per il centro – si legge nella nota – senza avere risposte. Noi, gli ex lavoratori trimestrali, siamo stati tagliati fuori dal circuito lavorativo del Consorzio Autostrade Siciliane a causa del presunto blocco delle assunzioni. La legge però riguarda gli Enti che prendono soldi dalla Regione mentre invece il Consorzio autostrade incassa i proventi dall’utenza quindi non è obbligato a questo vincolo”. Un’operazione, quindi, considerata non solo conveniente, ma anche del tutto legittima.

“Le cifre per gli straordinari – continua la nota – sono altissime al punto da far aumentare gli stipendi mensili dei dipendenti. Anche le multe superano il milione di euro nel 2016. Dal punto di vista dell’efficienza del servizio, esistono tutta una serie di problematiche che vanno dal mancato presidio di talune stazioni di pedaggio (totale o parziale rispetto ai 3 turni) e quindi mancata assistenza all’utenza (sanzionata dal Ministero MIT), fenomeno delle code nelle stazioni maggiormente trafficate, riduzione delle ferie e permessi per il personale di ruolo, servizi a singhiozzo ai punti blu presenti in misura ridotta lungo le tratte ed altre anomalie”.

La richiesta arriva alla vigilia dell’inizio della stagione estiva e a un paio di mesi dalla nomina della nuova governance del Consorzio affidata alla guida di Alessia Trombino, capo della segreteria del presidente Musumeci. A lei e al governatore sono affidate le valutazioni sulla proposta fatta e le speranze degli ex trimestrali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.