Condividi

Sicilia messa a dura prova dagli incendi e monta la polemica sulla prevenzione

giovedì 29 Giugno 2017
Foto archivio

Prosegue l’impegno dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato impegnati dalle prime luci del giorno nelle operazioni di spegnimento dei numerosi incendi su tutto il territorio nazionale.

Ieri sono state tantissime le richieste di intervento aereo ricevute dal Centro Operativo Aereo Unificato del Dipartimento della Protezione Civile.

Le zone maggiormente colpite quelle del Monte Erice e di Cefalù, con ampi tratti di macchia mediterranea ancora una volta devastati dalle fiamme. Chiusa per precauzione la riserva naturale dello Zingaro.

Nove Canadair e un elicottero del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco hanno consentito finora di mettere sotto controllo o spegnere dieci roghi. Le attività  di lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente proseguiranno finchè le condizioni di luce lo consentiranno.

E intanto, sulla rapidità delle operazioni antincendio e sul tema della prevenzione montano le polemiche. “Mentre il governo regionale dedica ogni sua energia nella spartizione delle nomine nei settori più disparati, tentando di depredare tutto quel che ancora rimane sulla diligenza – dice Marco Falcone, capogruppo di Forza Italia all’Ars – la Sicilia va in fiamme, ora dopo ora, senza che sia stato doverosamente predisposto un adeguato piano antincendio e che i territori abbiano ricevuto le risorse necessarie per fare fronte ad un’emergenza che si ripete drammaticamente ogni estate. Una colpa, quella di Palazzo d’Orleans, che i forestali pagano sulla propria pelle, dovendo lavorare senza mezzi idonei, trovandosi addirittura a spegnere il fuoco con scope o attrezzi di fortuna”.

“FI – continua – condivide la preoccupazione dei sindacati, che anche in queste ore, dopo gli incendi del trapanese, hanno lanciato l’allarme. Molti degli operatori non sono ancora entrati in servizio, altri sono al lavoro solo dal 15 giugno. La Regione, palesemente incapace di amministrare, faccia quanto deve mettendo al sicuro i territori, gli operatori e i cittadini”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.