Condividi

Sicilia, Musumeci: “L’Isola sia piattaforma logistica del Mediterraneo”

lunedì 26 Luglio 2021

“La grande attenzione che l’Occidente, gli Stati Uniti, l’Europa hanno avuto verso la Sicilia dal dopoguerra ad oggi è stata dettata da esigenze di natura strategica e militare. Noi speriamo che da oggi in poi la Sicilia possa essere dal centro dell’attenzione delle politiche di crescita degli Stati Uniti, dell’Europa e delle altre istituzioni dell’Occidente anche in termini economici“. Lo ha detto il presidente della Regione Nello Musumeci parlando con i giornalisti a Catania al termine di un incontro con il presidente del Copasir Adolfo Urso.

“La nostra Isola – ha aggiunto il governatore – può diventare la naturale piattaforma logistica del Mediterraneo in questo mare che non è più un mare di frontiera ma che diventa un mare di comunicazione, un mare che unisce, che aggrega. Ecco perché l’obiettivo al quale lavora il governo regionale è quello di dotare l’Isola di sufficienti infrastrutture strategiche per poterti candidature a giocare questo ruolo importante”.

“Le opportunità di crescita economica che oggi offre l’Europa – ha concluso Musumeci – ci consentono di giocare a capo aperto con l’orgoglio e la consapevolezza di poter acquisire un protagonismo che ci liberi dalla marginalità dall’Europa in cui fino ad ora siamo stati costretta a vivere”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.