Condividi
L'avviso

Sicilia nella morsa del maltempo, in arrivo temporali e burrasche: diramata l’allerta arancione

giovedì 20 Novembre 2025

Un’area di bassa pressione con aria particolarmente fredda, in arrivo dalla Groenlandia, interesserà già dalla giornata odierna il nostro Paese, favorendo precipitazioni, da sparse a diffuse anche a carattere temporalesco, e un’intensificazione dei venti. Previste, inoltre, una generale diminuzione delle temperature e possibili nevicate sulle regioni settentrionali. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

L’avviso prevede dal tardo pomeriggio di oggi precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania e Basilicata, specie sui settori tirrenici, in estensione, nella notte, a Calabria e Sicilia, in particolar modo sui rispettivi settori tirrenici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sempre dalle prime ore di domani, attesi venti da forti a burrasca, sia sull’Emilia-Romagna che sulla Sicilia, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Previste, inoltre, nevicate al di sopra dei 400-600 metri, su Emilia-Romagna e Veneto, con apporti al suolo deboli, fino a moderati a quote più elevate.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani allerta arancione sulla Sicilia nord-occidentale, allerta gialla sul Molise e su parte di Emilia-Romagna, Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it