Condividi

Sicilia, pullman parte lasciando a terra tre donne africane

domenica 29 Luglio 2018
pullman

Tre donne di colore stavano sistemando i bagagli nella stiva del pullman quando l’autista avrebbe invece chiuso il portellone e la bussola partendo e lasciandole a terra.

Inutili le proteste di un uomo di colore che era salito sul mezzo per mostrare al conducente i biglietti acquistati anche per le tre donne e di un dipendente che ha cercato di attirare l’attenzione del collega battendo la mano sul finestrino.

E’ accaduto stamani nel piazzale dei pullman di Catania, il mezzo era diretto a Taormina.

L’azienda Etna trasporti esclude che si sia trattato di un gesto di razzismo da parte dell’autista “Anche perché – dice il direttore Mario Nicosianel pullman c’era già persone straniere e se l’autista fosse stato razzista non avrebbe fatto salire nemmeno loro“.

Ma alcuni testimoni smentiscono la versione aziendale, anche perché il pullman sarebbe partito con diversi posti vuoti, tra i testimoni anche il collega del conducente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.