Condividi

Sicilia: sbloccato il bonus per 14 mila dipendenti regionali

venerdì 21 Settembre 2018
bonus dipendenti regionali

Buone notizie per l’esercito dei dipendenti della Regione Siciliana. Con molto ritardo la giunta guidata da Nello Musumeci ha approvato il provvedimento con il quale autorizza l’erogazione del salario accessorio. Un bonus che va dai 500 a circa 1.000 euro in base alla qualifica. Questo non vuol dire che tale somma sarà accreditata già nel prossimo stipendio.

La procedura, infatti, prevede un ultimo passaggio da parte dell’Oiv, l’Organismo di valutazione che dovrà esprimere a sua volta il proprio parere prima che la Funzione pubblica possa dare mandato per i pagamenti. Lo comunica il Sadirs guidato da Fulvio Pantano che chiede “di accelerare un iter ormai atteso da troppo tempo dai lavoratori. Monitoreremo costantemente la situazione per evitare ulteriori ritardi”.

Secondo le previsioni e gli auspici l’iter dovrebbe concludersi entro ottobre. Sebbene si tratti di piccole cifre, per il Sadirs rappresentano comunque un’importante boccata d’ossigeno, in un momento così difficile per una categoria che non ha un rinnovo contrattuale da più di dieci anni, tra l’altro, aggiunge, “per prestazioni già effettuate e ampiamente maturate”. A tal proposito prosegue parallelamente la trattativa con l’Aran Sicilia, Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni.

Tanti i punti della trattativa affrontati nell’incontro del 14 settembre scorso: riclassificazione del personale, percorsi di carriera, funzionari direttivi, Famp (Fondo di amministrazione per il miglioramento delle prestazioni).

Un percorso che sconta ritardi notevoli e che pertanto ha spinto le organizzazioni sindacali a chiedere una tabella di marcia perentoria per recuperare il tempo perduto. Tuttavia il segretario Pantano si è detto fiducioso. “Ci avviciniamo con ottimismo – ha spiegato – ai futuri incontri che dovrebbero avvenire, così come detto dal presidente Gallo, nel più breve tempo possibile. Abbiamo ribadito serve chiarezza sul rinnovo contrattuale, giuridico ed economico. Bisogna anche fare attenzione al problema relativo alla riclassificazione e ai percorsi di carriera per il personale tutto, a partire dalle categorie più basse. Altra attenzione andrà dedicata alla questione dei colleghi funzionari direttivi delusi dalla cancellazione della legge che gli ha precluso di passare al livello economicamente superiore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.