Condividi

Sicilia, Sgarbi: “musei e parchi aperti a Natale e Capodanno”

mercoledì 13 Dicembre 2017
musei parco archeologico selinunte

Vittorio Sgarbi, assessore regionale dei beni culturali della Regione Siciliana, ha disposto l’apertura di musei e parchi archeologici durante le festività natalizie, grazie a una intesa raggiunta con i sindacati. “Dovrebbe essere la regola, ma ancora così non è. I musei – spiega Sgarbi – vanno aperti proprio quando maggiore è il flusso dei visitatori”.

Visto che a Torino, in ossequio al diktat del ‘web master’ Luigi Di Maio, il sindaco terrà i musei chiusi, io personalmente e un gruppo di volontari di ‘Rinascimento’, ci offriamo come volontari nella notte di Capodanno – aggiunge Sgarbi – per tenerli aperti e fare da guida ai visitatori. I custodi svolgono un ruolo fondamentale nel rapporto tra visitatori e musei e va riconosciuto il loro ruolo. E per questo che mi farò promotore della “Giornata nazionale dei custodi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it