Condividi

Sicilia, Statuto Speciale, Monterosso: “La Fondazione Federico II lavora a sostegno dell’Autonomia”

lunedì 4 Giugno 2018
fondazione federico II

A Palazzo Reale il Cgars, Consiglio Giustizia Amministrativa Regione Siciliana, magistrati e docenti oggi a confronto sulla difesa e la specificità dell’identità storica e giuridica della Sicilia: “La Fondazione Federico II è stata lieta di contribuire all’organizzazione e al sostegno della giornata di studi giuridici che ha visto al centro il ruolo del Cgars e la difesa della specificità dell’identità storica e giuridica della Regione siciliana. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa rappresenta in questo senso un presidio di quella Autonomia “positiva” che la Fondazione intende contribuire a preservare attraverso iniziative autorevoli di approfondimento“, lo ha detto Patrizia Monterosso, direttore generale della Fondazione Federico II, a Palazzo dei Normanni, in occasione del convegno sul Consiglio di giustizia amministrativa, organo introdotto dallo Statuto siciliano.

Una Regione autonoma non può non avere un proprio organo di giustizia amministrativa, di seconda istanza, che sia al servizio dei cittadini – ha sottolineato Monterosso In questo senso, la Fondazione Federico II ha, non solo la precipua funzione di valorizzare il patrimonio culturale ma, altresì, di sostenere l’Autonomia siciliana, come simbolo di una autorevolezza che i Padri costituenti avevano ben presente. Quello di oggi non è stato un semplice convegno, ma una giornata di studio e di confronto tra i massimi esponenti di livello nazionale della giustizia amministrativa. Quattro i temi trattati: le informative antimafia, i pubblici appalti, i diritti fondamentali, l’effettività della tutela e la nomofilachia regionale e nazionale. Il nostro auspicio – ha concluso il Direttore – è che quello di oggi diventi un appuntamento annuale da istituzionalizzare“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.