Condividi

Sicilia. Sviluppo del territorio: siglata intesa tra la Regione e il Consiglio per la ricerca in agricoltura

venerdì 25 Maggio 2018
regione - c.r.e.a.

Regione siciliana e C.R.E.A., Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, pianificheranno e porteranno avanti insieme, nei prossimi anni, una serie di iniziative e di progetti comuni. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa sottoscritto a Roma dal presidente del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, Salvatore Parlato, e l’assessore del Territorio e dell’Ambiente, Toto Cordaro.

Si tratta – spiega l’assessore – di una sinergia strategica che, avendo come principale obiettivo lo sviluppo del territorio, ne saprà soddisfare i bisogni sociali ed economici promuovendo anche l’educazione ambientale”.

La collaborazione sarà ad ampio spettro e va dalla realizzazione di programmi rivolti ad insegnanti, genitori ed alunni delle scuole dell’isola, al coinvolgimento di strutture pubbliche e private che operano nel campo della ricerca industriale e tecnologica; dalla definizione di progetti di formazione e di informazione, alla creazione di una rete di consulenza avanzata per supportare aziende e imprese nei loro processi di crescita.

Da oggi – sottolinea Cordaro – abbiamo uno strumento in più che, pur non comportando alcun onere finanziario, saprà contribuire al nostro progresso puntando sulla ricerca e sull’innovazione di settori fondamentali per l’economia, offrendoci, di conseguenza, l’opportunità di promuoverli più facilmente oltre i confini regionali e nazionali”.

L’accordo raggiunto con il C.R.E.A., che avrà una durata di quattro anni prorogabili, eventualmente, di altri quattro, prevede l’istituzione di un Comitato di indirizzo strategico che avrà il compito di implementare e di monitorare tutte le azioni programmatiche che saranno avviate, individuando anche le fonti di finanziamento a cui fare riferimento per sostenerle.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.