Condividi
Tutela e rigenerazione degli ecosistemi marini

Sicilia vicino all’Europa, Tardino (AdSP): “Portiamo l’Isola al centro delle strategie europee sul Mediterraneo”

giovedì 20 Novembre 2025

Il commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia occidentale, Annalisa Tardino, ha appena concluso una missione istituzionale a Bruxelles. Obiettivo: intensificare il dialogo con le istituzioni UE e con i principali protagonisti del mondo portuale e logistico.

Nei quattro giorni di incontri, la delegazione, composta anche da Flora Albano e Francesco Barbaccia dell’Area Project Management dell’AdSP,  ha avuto modo di confrontarsi con rappresentanti della Commissione Europea, del Parlamento Europeo e delle associazioni di settore, portando sul tavolo questioni chiave come la programmazione finanziaria europea, la transizione energetica, lo sviluppo dello short sea shipping e il futuro delle reti TEN-T, e raccogliendo indicazioni utili per l’allineamento alle future linee di finanziamento e alle politiche dell’Unione

“Il resoconto delle attività testimonia un impegno mirato a rafforzare la presenza dell’AdSP nel dialogo europeo e a promuovere iniziative che sostengano sviluppo, innovazione e sostenibilità dell’intero sistema portuale”, spiega Annalisa Tardino. “Intanto il commissario europeo per il Mediterraneo e la democrazia, Dubravka Šuica, ha confermato l’adozione del “Patto per il Mediterraneo”, documento cruciale in quanto rappresenta un quadro che rende operative tutte le attività di cooperazione e investimento. Il Patto segna un passo decisivo verso un’area più coesa, competitiva e sicura. Un mare e una visione condivisa per il futuro di quella macroregione di cui la Sicilia è uno degli attori più strategici”.

Sul fronte istituzionale, è stato significativo l’incontro con la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, che ha sottolineato il ruolo strategico dei porti italiani nella connettività mediterranea ed europea. E la visita all’ambasciatore italiano del Coreper, il Comitato dei Rappresentanti Permanenti, Marco Canaparo, che ha assicurato un grande supporto ai porti siciliani.

La missione è iniziata con la partecipazione al 3rd European Maritime Space Forum, primo momento di confronto pubblico, per poi entrare nel vivo con una serie di incontri tecnici dedicati al Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, in vista della prossima visita della coordinatrice europea, Gesine Meissner, nei porti “comprehensive”, di Gela, Porto Empedocle e Trapani.

Grande rilevanza ha avuto anche il dialogo con la Direzione Generale Ricerca e Innovazione della Commissione Europea e con la consigliera Elisabetta Balzi: da questo confronto è arrivata l’adesione ufficiale dell’Autorità all’ Ocean & Waters, il programma europeo per la tutela e la rigenerazione degli ecosistemi marini. L’Unione Europea, infatti, lavora per rafforzare  l’impegno per la tutela degli ecosistemi acquatici con il progetto “Far rivivere i nostri oceani e le nostre acque” che, entro il 2030, punta a proteggere la biodiversità marina, ridurre l’inquinamento e decarbonizzare le attività del settore marittimo.

Non sono mancati momenti di approfondimento con le associazioni del settore, tra cui un bilaterale con FEPORT, che rappresenta i terminalisti privati europei. La missione si è chiusa con la partecipazione al terzo meeting ufficiale del Corridoio Scandinavo-Mediterraneo, dedicato alle priorità infrastrutturali del corridoio e allo stato di avanzamento dei principali progetti europei.

“Quattro giorni – è il commento finale del commissario Tardino intensi che  hanno permesso all’Autorità di consolidare la propria presenza nei processi decisionali europei, rafforzare il posizionamento nei dossier legati allo sviluppo delle infrastrutture portuali e ampliare le possibilità di cooperazione internazionale nei campi della sostenibilità, dell’innovazione e della logistica avanzata”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it