Condividi
Gli orari

Siciliacque, sospesa la fornitura nell’Ennese a Caltanissetta: ecco dove e quando

mercoledì 27 Novembre 2024

Siciliacque informa che questa mattina sarà eseguita una riparazione urgente per eliminare una perdita all’interno di un manufatto di scarico dell’acquedotto Ancipa e, contemporaneamente, verranno eseguiti altri interventi per immettere in rete l’acqua proveniente da alcuni pozzi attivati nell’Ennese.

Pertanto, a partire dalle ore 8:00 verrà interrotto l’esercizio dell’acquedotto Ancipa Basso e quindi temporaneamente sospese le forniture in quattro comuni in provincia di Enna (Gagliano Castelferrato, Agira ed Enna Bassa), due del Nisseno (Caltanissetta e San Cataldo) e al consorzio di bonifica 4 di Caltanissetta.

Le forniture verranno ripristinate progressivamente tra le ore 20:00 di oggi, 27 novembre, e le 16:00 di domani , giovedì 28 novembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.