Condividi

Sicily&Fish, Marsala oltre il vino: in giro per il borgo marinaro CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 8 Luglio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Quarta puntata di Sicily&Fish, la nuova trasmissione che accende i riflettori su una realtà identitaria siciliana propria della vita di un’isola o almeno delle sue zone costiere. In questa puntata sbarchiamo a Marsala, la città del vino, del suo vino: il Marsala. Eppure la sua origine è decisamente marinara come ci rivela il suo stesso nome che trae origine dall’antica forma in lingua araba, “Marsa Allah” ovvero il “Porto di Dio”.

Leggendaria è l’abilità dei pescatori marsalesi, da sempre qui conosciuti come grandi cacciatori di tonno. Iniziamo il nostro viaggio, infatti, dal mercato del pesce, un elegante ed enorme struttura, dove abbiamo incontrato i commercianti intenti a reggere pittoresche trattative con i clienti. Molti di loro ci hanno mostrato il pescato del giorno e uno di loro, in particolare, un vecchio pescatore, intento ad insegnarci i segreti della pesca di nassa.

Così ci spostiamo al porticciolo dove veniamo accolti dagli amici che praticano il pesca-turismo in procinto di partire diretti a Favignana. Con loro scopriamo esattamente tecniche e segreti di questa nuova forma di turismo esperienziale che unito alla pesca rappresenta una possibile soluzione per l’odierna crisi della pesca.

Al molo del porto circondati da un panorama emozionante, abbiamo conosciuto Giuseppe Laudicina rappresentante della più antica cooperativa di pescatori marsalesi, che risale addirittura al secolo scorso. Laudicina ci ha aiutato a capire lo status quo dell’arte della pesca ed acceso un faro sulla difficoltà che in questo momento insiste attorno al tonno ed alla sua pesca.

Infine, non potevamo che concludere questa giornata marsalese se non in quello che è stato uno dei primi insediamenti umani, lo stagnone, dove tra circoli nautici e pescatori della domenica ci godiamo l’inizio del tramonto con sfondo di Mozia e delle Saline…

“Sicily&Fish” è il format originale per la web tv che potete vedere in esclusiva su ilSicilia.it e Siciliammare.it. con l’obiettivo di scoprire e far conoscere i valori, le persone, i porti, i borghi e le realtà di eccellenza, spesso poco conosciute, della Pesca siciliana.

 

 

SEGUI E RIVEDI LA PUNTATA SU

https://ilsicilia.it/

https://siciliammare.it/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.