Condividi
L'incontro

Sicurezza urbana, alla Prefettura di Palermo una riunione col Comitato per l’Ordine: strategie per una maggiore prevenzione

mercoledì 15 Ottobre 2025
Prefettura Palermo

Nella mattinata odierna, ha avuto luogo presso la Prefettura una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica nel corso della quale è stata esaminata la situazione della sicurezza urbana, anche alla luce del tragico fatto di sangue nel quale ha perso la vita il ventunenne Paolo Taormina.

Il Comitato ha evidenziato i risultati conseguiti nell’ambito dei costanti servizi di controllo del territorio posti in atto da mesi da parte di tutte le Forze di Polizia.

Tuttavia, anche alla luce dell’esperienza fin qui maturata e soprattutto dell’omicidio consumato nel pieno centro di Palermo, si è condivisa l’esigenza di rafforzare ulteriormente i dispostivi di prevenzione e di contrasto dei fenomeni di illegalità e degrado.

Sono state, pertanto, individuate le seguenti zone ove saranno istituite aree a vigilanza rafforzata, corrispondenti ai luoghi maggiormente frequentati dalla cosiddetta “movida”:

ZONA 1 – teatro Massimo -Piazza Olivella

Ricompresa all’intero del perimetro delimitato dalle seguenti arterie:

via Cavour- Piazza verdi ( per intero) – Via dell’orologio- piazza olivella – Via bara all’Olivella- Via Roma- Via Salvatore Spinuzza- Via Maqueda

ZONA 2 – Vucciria

Ricompresa all’intero del perimetro delimitato dalle seguenti arterie:

Via Vittorio Emanuele ( da via Roma verso Porta Felice) -Via dei Chiavettieri- via dei Cassari- via dei materassai- via Argenteria vecchia- vicolo sant’Eligio- via Giovanni Meli- Piazza San Domenico- Via Roma nel tratto fino a via Vittorio Emanuele.

ZONA 3 Maqueda- Stazione

Ricompresa all’intero del perimetro delimitato dalle seguenti arterie:

via Maqueda (altezza Piazza Pretoria) – piazza sant’Antonino- via Oreto- via Fazello- Piazza Francesco Cupani- Piazza Giulio Cesare- Via Roma- Discesa dei Giudici- Piazza Pretoria.

Il Prefetto Massimo Mariani, con proprio decreto adottato ai sensi dell’art. 2 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza ,disporrà l’istituzione delle predette zone.

Dalla prossima settimana saranno assegnati anticipatamente alla Questura di Palermo 24 agenti della Polizia di Stato, 3 ispettori e un funzionario, nell’ambito del complessivo rafforzamento degli organici annunciato dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi nel corso della riunione del C.P.O.S.P. tenutasi lo scorso 6 agosto 2025.

Un ulteriore, strutturale rafforzamento degli organici sarà disposto già dal prossimo mese di gennaio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it