Condividi
Presentata un'interrogazione

Sigonella, Chinnici (Pd)” Sicilia non sia hub di guerra, Schifani chiarisca sugli aerei israeliani”

sabato 6 Settembre 2025
Valentina Chinnici
Valentina Chinnici

“La Sicilia non può e non deve essere trasformata in una piattaforma logistica e di intelligence per operazioni belliche condotte da altri Stati, al di fuori dei mandati ONU e in violazione del diritto internazionale. Chiediamo massima trasparenza e chiarezza al Governo nazionale sulla presenza e sulle attività di aerei militari israeliani nello spazio aereo siciliano e nella base di Sigonella“. Così l’Onorevole Valentina Chinnici, Deputata del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana e Vice Segretaria Regionale del PD, prima firmataria di un’interrogazione urgente al Presidente della Regione, Renato Schifani, sottoscritta da tutti i deputati del gruppo PD all’ARS.

L’interrogazione prende spunto dalle notizie diffuse da organi di stampa nazionale e locale, che parlano dell’utilizzo della base NATO di Sigonella e dello spazio aereo siciliano da parte di velivoli da ricognizione (spy planes) e di supporto (KC-130H) militari israeliani, potenzialmente connessi al conflitto nella Striscia di Gaza.

“La base di Sigonella – sottolinea Chinnici – è regolata da rigorosi accordi bilaterali Italia-USA che ne disciplinano l’utilizzo nel pieno rispetto della sovranità nazionale e del quadro normativo italiano. Israele non è membro della NATO, quindi qualsiasi sua attività sul nostro territorio deve essere valutata alla luce degli accordi bilaterali e del diritto internazionale, richiedendo un livello di scrutinio ancor più rigoroso. La Regione Siciliana ha il sacrosanto diritto-dovere di vigilare su quanto avviene sul proprio territorio, soprattutto quando si tratta di attività militari che coinvolgono potenze straniere e che potrebbero avere dirette implicazioni sulla sicurezza dei cittadini siciliani e sulla stabilità del Mediterraneo”.

“Esiste il fondato timore – prosegue la deputata democratica – che la Sicilia, già gravata da pesanti servitù militari, possa diventare complice o strumento di operazioni di uno Stato, come quello israeliano, la cui condotta militare a danno della popolazione civile di Gaza è stata qualificata come genocidio dalla Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja ed è al centro di un procedimento per crimini internazionali. La Sicilia deve essere un ponte di pace nel Mediterraneo, non una portaerei per operazioni che macchiano la coscienza collettiva”.

Con l’interrogazione, i deputati regionali del PD chiedono al Presidente Schifani se la Regione sia in possesso di informazioni ufficiali, o abbia richiesto chiarimenti al Governo, sulla veridicità di queste notizie. E, nel caso venissero confermate, se siano state autorizzate nel pieno rispetto degli accordi internazionali e delle leggi italiane.

“Chiediamo al Presidente della Regione – conclude Chinnici – di farsi portavoce presso il Governo nazionale delle nostre istanze di trasparenza e legalità. I siciliani hanno il diritto di sapere se il loro territorio è coinvolto in attività che potrebbero minacciare la sicurezza regionale e violare il diritto internazionale. La nostra terra non sia mai complice di guerre”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.