Condividi
Sull'ex Provincia: "Macchina deve partire, serve lo Statuto"

Casteldaccia, Di Giacinto: “Progetto da 800 milioni per rilanciare la costa palermitana”

giovedì 28 Agosto 2025

Il rilancio della costa palermitana come volano per l’intero territorio della Città Metropolitana. A presentare l’idea ai microfoni de ilSicilia.it è Giovanni Di Giacinto, sindaco di Casteldaccia e consigliere provinciale in quota Lega. L’esponente del Carroccio è intervenuto ai nostri microfoni parlando di quanto fatto dall’Amministrazione comunale. Focus anche sull’ex Provincia, al momento ancora al palo e per la quale l’esponente del centrodestra ritiene cruciale l’approvazione dello Statuto.

Il punto sull’attività amministrativa a Casteldaccia

Durante l’intervista, il primo cittadino del comune alle porte di Palermo ha presentato un resoconto di quanto fatto negli ultimi dodici mesi. “Abbiamo fatto tantissimo. Ad esempio, abbiamo abbattuto un bene confiscato alla mafia presente da decenni sulla SS113. Abbiamo iniziato due appalti per il campo di calcio del paese per una base d’asta di cinque milioni di euro. Uno sarà finanziato con fondi regionale, l’altro a valere sulle risorse del PNRR. Un progetto nel quale ristruttureremo non solo il terreno di gioco ma anche la palestra comunale. Inoltre, abbiamo iniziato l’ultimo lotto degli interventi sul complesso monumentale di Salaparuta dove sarà ubicata la sala consiliare e la biblioteca. Stiamo avviando gli intervento sul parco urbano, un’area espropriata da 18.000 metri quadrati restituendola alla collettività. Infine, stiamo realizzando un ampliamento dell’asilo nido, anche questo finanziato con fondi PNRR“.

Il progetto dei Comuni costieri palermitani

Tema chiave però resta il rapporto fra Casteldaccia e la sua costa. Il recupero di accessi al mare viene ritenuto chiave da Giovanni Di Giacinto. Tanto da aver dato sostegno ad un progetto, condiviso con gli altri sindaci della costa palermitana, per creare nuovi varchi al litorale tirrenico. “Probabilmente, negli anni ’70, c’è stato una speculazione edilizia che ha precluso il mare ai casteldaccesi e a tutti quelli che giungono nei nostri territori dalla Provincia, i quali fanno fatica a trovare accessi a mare. Abbiamo avuto finanziato un intervento per creare un varco sulla SS113 tramite un esproprio, così come previsto dal piano FUA”.

“Stiamo lavorando molto sulla fascia costiera – ha aggiunto Di Giacinto -. Abbiamo approvato in Consiglio Comunale un progetto condiviso con tanti comuni della fascia costiera, da Ficarazzi a Pollina, per fare il ripascimento della fascia costiera. E’ un progetto ambizioso che presenteremo alla Regione Siciliana. Prevede un investimento da 800 milioni di euro, da spalmare in nove e diviso fra tutte le cittadine partecipanti. L’erosione costiera è stata tanta, quindi bisogna incidere su questo tema“.

La nomina di Annalisa Tardino

A proposito di mare e coste, l’esponente della Lega commenta positivamente la nomina di Annalisa Tardino a commissario straordinario dell’Autorità Portuale della Sicilia Occidentale. “Non è l’ultima arrivata. E’ una persona preparata. Le valutazioni vanno fatte a posteriori, non prima che una abbia dimostrato quello che sa fare. Ci sarà continuità con il lavoro del presidente Monti, il quale ha lavorato benissimo. Ritengo che ci debba essere una continuità amministrativa e credo che la Tardino possa farlo, dando una spinta ulteriore a tutto il polo dell’Autorità Portuale“.

La Città metropolitana di Palermo

Oltre ad essere sindaco di Casteldaccia, Giovanni Di Giacinto è recentemente diventato consigliere metropolitano a Palermo. Un doppio incarico che vede coinvolti altri primi cittadini della Provincia, come ad esempio il collega di Balestrate Vito Rizzo, reso possibile da una legge elettorale che ha imposto la nomina delle nuove cariche tramite il voto di secondo livello. Un ente che però non ha ancora trovato il ritmo giusto, anche a giudizio dell’esponente della Lega. “Credo che la macchina non sia in rodaggio. Per esserlo, dovrebbe essere partita. Per ora abbiamo votato soltanto atti di ordinaria amministrazione. Non abbiamo lo Statuto. E penso che non sarà pronto prima di fine anno. Al momento abbiamo in mano solo una bozza. La stessa deve essere discussa. E poi lo Statuto andrebbe approvato dal Comitato dei Sindaci. Parliamo di 82 primi cittadini. Ci vorrà del tempo“.

Chiosa finale sulle nomine, le quali secondo Di Giacinto arriveranno una volta superati gli ostacoli burocratici. “Penso che il sindaco metropolitano stia aspettando di approvare lo Statuto, effettuando le nomine tutte assieme. E’ un fatto politico su cui concordo con Roberto Lagalla. Credo che sia la scelta corretta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.