Condividi
L'annuncio

Sinergie, gemellaggi e scambi culturali: nasce il tavolo permanente tra Naxos di Sicilia e la Grecia

venerdì 20 Ottobre 2023
Fulvia Toscano

Nasce a Giardini Naxos, prima colonia greca di Sicilia, il Tavolo permanente delle relazioni tra Naxos di Sicilia e la Grecia.

“Le relazioni tra la nostra città e la madre Patria – dice Fulvia Toscano, Assessore alla Cultura e ideatrice della iniziativa – sono una necessità intrinseca alla nostra storia e indispensabili per un futuro comune mediterraneo. Da sempre la città di Giardini Naxos ha costruito virtuose sinergie, gemellaggi, scambi culturali, in una naturale interlocuzione che ha visto coinvolte le più diverse anime del territorio. Ora vogliamo creare un tavolo permanente che operi per la costruzione di reti culturali, turistiche, commerciali, a partire dalle città di Kalkis e Naxos, aperte comunque all’ intera Grecia”.

Ferdinando Croce

L’osservatorio prevede, accanto alla presenza del Sindaco e degli assessori dei diversi ambiti coinvolti, anche la creazione di una cintura operativa di realtà del territorio, a vario titolo interessate alle azioni progettuali. A questi si aggiunge un comitato tecnico scientifico, fortemente voluto dall’ assessorato alla cultura, in cui figureranno personalità del mondo della cultura e delle istituzioni, molte delle quali già ospiti, in passato, della città siciliana, protagonisti di importanti eventi culturali che hanno già mostrato piena disponibilità nei confronti della iniziativa.

“Creeremo – continua la Toscano – una piattaforma di confronti, idee, azioni finalizzate a cementare i rapporti bilaterali, anche in prospettiva di realizzare progetti europei, programmi di scambio ed eventi condivisi, in sinergia tra gli assessorati della cultura, del turismo da me rappresentato, delle attività produttive, guidato dall’ avvocato Ferdinando Croce, allo sviluppo rurale, agricoltura, pesca, portualità e associazionismo, guidato dal dottor Ivano Cantello., anche in collaborazione con Camere di Commercio e altri Enti sia locali che greci”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.